Allenamento Funzionale ad Alta Intensità a Guidonia: buoni risultati in poco tempo

Allenamento Funzionale Alta Intensità guidonia

Greg Glassman e Lauren Jenai fondarono questa disciplina nel 2000. L’idea era stata concepita pochi anni prima, nel 1996.

L’Allenamento Funzionale Alta Intensità è un allenamento funzionale di natura aerobica/anaerobica alternata, esercizi eseguiti ad elevata intensità in poco tempo. L’intensità è essenziale in questa disciplina: più lo sforzo viene fatto nel minor tempo, maggiori saranno i benefici ottenuti per il proprio corpo.

Lo scopo principale di chi insegna Allenamento Funzionale Alta Intensità è quello di far  ottenere ai propri allievi  un corpo armonico e sportivo, con ogni struttura muscolare ben bilanciata e strutturata: un vero allenamento completo, che porta benefici a 360° all’organismo. Questo attraverso una gran varietà di esercizi.

Questo significa che i risultati dell’Allenamento Funzionale Alta Intensità sono visibili, non solo per determinate aree o fasce muscolari, ma sono visibili su tutto il corpo. In particolare possiamo dire che l’allenamento dell’Allenamento Funzionale Alta Intensità porta benefici a livello di resistenza, forza, agilità, equilibrio e velocità.

Già dopo un paio di mesi di allenamento si possono notare i primi miglioramenti fisici, con benefici evidenti di tonicità e resistenza. Va sempre ricordato che per ottenere risultati evidenti è sempre necessario associare all’attività sportiva, una dieta bilanciata ed ipocalorica.

Allenamento Funzionale Alta Intensità a Guidonia e Tivoli

Da settembre nella struttura RedHouse in Villanova sarà attivo il corso di Allenamento Funzionale Alta Intensità con allenamento funzionale. È stata infatti arredata una sala dedicata a questa splendida disciplina: kettlebell, bilancieri, palle zavorrate e Deadlift (stacco olimpionico) vi aspettano per provare e prendere parte alla lezione.

Quindi non perdiamo tempo e ci vediamo a lezione!

INFORMAZIONI CORSI Allenamento Funzionale Alta Intensità

Mangiare la Frutta dopo i pasti fa male?

Oggi giorno ci arrivano una grande quantità di notizie, dai social dalle App o dai classici mezzi di comunicazione. Difficilmente si riesce a capire quale notizia è una bufala o una verità.

A risentire di questa situazione siamo anche noi, tecnici ed insegnanti di palestra, che ogni giorni ci troviamo a dover rispondere a decine di domande dai nostri allievi per avere dei consigli su qualche argomento che in quel momento è di moda.

Una notizia su tutte  che fa discutere da decenni è “MA  è VERO CHE  LA FRUTTA DOPO I PASTI  NON VA MANGIATA? HO SENTITO CHE  FA INGRASSARE E NON FA BENE?”

Prima di rispondere alla domanda, mi rivolgo a te caro lettore e frequentatore di palestra. Se il tuo istruttore non sa rispondere, ti consiglio subito di cambiare ambiente e trovare una palestra con un personale più preparato.

Vorrei partire da un presupposto :la frutta va mangiata sempre perché è ricca di fibre e soprattutto è ricca di vitamine. Per questo  nella nostra dieta non deve mai mancare un giusto quantitativo di frutta (possibilmente di stagione, in modo da avere sulla tavola un cibo  meno contaminata da insetticidi ed agenti chimici) .

Assumere la frutta  subito dopo i pasti permette di avere un senso di sazietà, cosi la nostra fame viene interrotta, inoltre la frutta è un ottimo antiossidante, quindi se mangiamo dei pianti ossidanti come la carne rossa una bella porzione di frutta fa sempre bene .

Gli ossidanti sono molecole che incrementano lo sviluppo di radicali liberi, contrariamente a quanto fanno gli antiossidanti che lo riducono. Se a volte è necessaria per l’eliminazione delle tossine, una presenza troppo massiccia nel nostro organismo può causare uno stress ossidativo che porta all’invecchiamento e al deterioramento delle nostre cellule. In altre parole: se consumati in quantità troppo grandi, gli ossidanti rendono il nostro corpo più vulnerabile alle malattie, allo stress e all’inquinamento.

Queste sono alcune delle considerazioni che ci confermano di mangiare la  frutta anche dopo i pasti. Una  dieta equilibrata ed una giusta attività fisica  porta sicuramente una diminuzione di peso, non diamo retta a bufale che girano sul web rischiamo soltanto di rovinare e mettere in pericolo la nostra salute. Oggigiorno le palestre sono sempre più importanti per un corretto stile di vita.

Il mio consiglio è sempre lo stesso , attività motoria per 2-3 volte a settimana circa 50 minuti intensi di attività tutto unito con una  giusta dieta equilibrata,queste sono le basi per un corretto stile di vita.

Buon palestra a tutti