Come dimagrire prima di Natale?

Perdere peso e tornare in forma si può. Un ottimo modo per iniziare al meglio l’anno nuovo.

L’autunno è il periodo ideale per mettersi in forma, le palestre iniziano il loro percorso lavorativo, quindi potete fin da subito appassionarvi ad una vera disciplina sportiva; (diffidate dalla “palestra fatta in casa”, faticosa irregolare ed i risultati non si vedono mai) consiglio  di andare e prendere informazioni presso qualche centro e scegliere la giusta disciplina che vi aiuti a soddisfare il vostro obiettivo :

Mettersi in forma prima del Natale.

Quest’obiettivo risulta più facile e tranquillo da raggiungere rispetto la famosa prova costume.

Nel periodo invernale, non abbiamo la frenesia dell’estate che si avvicina,inoltre con l’arrivo dell’inverno non si va in contro a lunghe serate con gli interminabili aperitivi, gelati post cena; quindi  per riconquistare la linea perduta prima di Natale, è importante stendere un programma completo che preveda la giusta dose di attività fisica ed anche una dieta efficace che abbia effetti duraturi.

Non occorrono regimi estenuanti e tristi, anzi può bastare un programma divertente come Zumba oppure un corso di Salsa Cubana ben organizzato, affiancato sempre una dieta ipocalorica sana (no le diete del tolgo” pane e pasta”) e seguendo alcune semplici regole alimentari,che troviamo negli articoli precedenti ,  (http://palestraguidonia.com/corretta-alimentazione-e-attivita-fisica/ ) il risultato è garantito.

Unire una giusta dieta ipocalorica ed una sana attività sportiva regolare si può perdere mediamente 1kg a settimana, 4-5kg/mese.

Non date retta alle diete miracolose, per dimagrire bisogna mangiare  sano (no fritti, no dolci no bibite gassate…etc)   ed aumentare l’attività sportiva (consiglio 2-3 volte a settimana per chi è sedentario).

Manca ancora tanto a Natale, quindi Buon allenamento.

Sesso e salute, i benefici del sesso.

È noto che avere un’attività sessuale regolare migliora il benessere psicofisico. Tanti sono i processi biochimici che intervengono nell’atto sessuale (sia prima, durante che post l’attività sessuale), molti dei quali portano un vero benessere all’organismo.

Nelle donne una regolare attività sessuale stimola il rilascio di un ormone chiamato ossitocina.

Quest’ormone  stimola in senso positivo l’umore nelle donne, ha un effetto antistress e addirittura un effetto che favorisce la socializzazione.

Inoltre sembra che il sesso abbia un beneficio nell’ alleviare la depressione.

Il sesso può essere visto come esercizio fisico. Si bruciano circa 200 calorie, più o meno le stesse di una corsa di 15 minuti sul tapis roulant. Il battito in una persona eccitata va dai 70 battiti al minuto ai 150, lo stesso di un atleta al suo massimo sforzo.

Le contrazioni muscolari durante l’atto sessuale fanno lavorare la pelvi, le cosce, i glutei, le braccia, il collo e il torace.

Anche tutti i muscoli dello strato profondo del bacino sono interessati; questi sono i principali per i dolori “lombari” della schiena, quindi un aumento dell’attività locale favorisce l’alleviamento dei dolori del rachide lombare.

 Il sesso aumenta anche la produzione di testosterone, che rende più forti ossa e muscoli.

Un’attività regolare tre-quattro volte la settimanacomporta ad un dispendio energetico pari a oltre 600 calorie: male ottimo supporto alla dieta.

D’altro canto, si possono riscontrare aspetti negativi sul sesso, aspetti che sono deleteri per un corretto stile di vita.

Infatti i benefici elencati in precedenza riguardano il sesso  con il proprio partner, gli aspetti negativi riguardano il sesso con l’amante.

Il rischio di patologie cardio- respiaratorie è molto alto, causato da un forte stato emotivo, aumento dello stress, rischia dovuto al rischio di essere scoperti.

Il consiglio che vi diamo: aumentate il sesso fatto con il vostro partner, che allunga la vita ad entrambi!