Fitness ed i suoi cambiamenti

Nell’ultimo ventennio questo termine è stato adoperato sempre più frequentemente per definire lo stato di benessere fisico o la forma fisica dell’individuo. Nella maggior parte dei casi la persona che pratica del fitness ha obiettivi salutistici/estetici e non di performance.

L’attività di fitness può essere praticata in centri fitness, palestre. Qualsiasi attività motoria, adattata alle caratteristiche della persona, può essere un mezzo per fare del fitness. In passato, le lezioni fitness erano un ripetersi di movimenti e combinazioni sempre più difficili e complicate, coreografie che erano complicate e selettive  che tante volte scoraggiavano i partecipanti.

Negli ultimi tempi, il fitness ha subito notevoli rivoluzioni , in quanto coinvolge a 360° l’individuo che partecipa alla lezione, grazie alla combinazione inedita di divertimento e movimenti.

Le caratteristiche del rivoluzionario e radicale cambiamento del fitness sono:

  • Divertimento
  • Facilità
  • Efficacia

Il divertimento è alla base della motivazione che è l’espressione dei motivi che inducono un individuo a compiere o tendere verso un’ azione. L’attivazione è il nostro motore motivazionale che ci da voglia di misurarci in nuove sfide, nuovi obiettivi.

Per facilità si intende che tutte le persone possono partecipare con successo all’attività, divertendosi. Questo perchè la difficoltà della lezione è nettamente diminuita, diventando quindi molto più accessibile ma al tempo stesso molto più interessante, grazie alla varietà del numero di coreografie e di stili diversi.

Efficacia perché il nuovo metodo di fitness  soddisfa gli obiettivi che le persone si sono prefissate per venire in palestra: il miglioramento  psico-fisico; dimagrimento, rassodamento e rinforzo delle strutture muscolari

Questi sono gli ingredienti segreti per far si che l’attività di fitness sia contagiosa; l’assenza di uno solo degli “ingredienti” sgretola una formula vincente.

Le attività di maggior successo che rispecchiano questa descrizione sono Zumba fitness e Dansyng Fitness

Zumba è fitness di gruppo che utilizza i ritmi e i movimenti della musica afro-caraibica, mixati con i movimenti tradizionali dell’aerobica. Ha come obiettivo principale creare un alto consumo calorico grazie alla sua intensità variabile. Inoltre le musiche e le coreografie hanno lo scopo principale di divertire il praticante in modo da far dimenticare lo sforzo fisico con conseguente alto consumo calorico.

Le coreografie  sono create appositamente per fornire al partecipante un lavoro di alta intensità cardio-vascolare e un’alta dose di tonificazione muscolare.

Dansyng è un’innovativa combinazione tra movimento e canto da praticare in compagnia. Un’ esplosione di voglia e benessere psico-fisico, dove i muscoli si muovono sulle note dei più celebri testi della musica pop e si scarica lo stress in quello che risulta un vero e proprio atto liberatorio all’insegna del wellness.

Zumba: la nuova moda del fitness

La moda dello Zumba

Abbiamo detto tanto volte quanto è importante seguire un giusto stile di vita seguendo un’alimentazione corretta e praticando attività fisica regolarmente. Fino a qualche anno fa, il trend più cool per tutti coloro che volevano essere al passo con la moda, di vip e non, era il pilates

Ma non è più così: oggi la regina delle palestre di tutto il mondo è la Zumba.

Da nord a sud Italia, tutti i centri sportivi si sono adattati introducendo questa disciplina e offrendola accanto a quelle più tradizionali. Esiste addirittura un marchio di lifestyle di livello mondiale, il Zumba Fitness, dedicato a questa attività che offre corsi in oltre 140.000 locations in più di 180 Paesi e conta oltre 14 milioni di fans. Attraverso i loro programmi, gli istruttori possono essere formati e perfezionare le proprie abilità.

Cos’è la Zumba?  Sono in pochi, ormai, a non saperlo. Ma per chi si fosse perso, si tratta semplicemente di una lezione di fitness che utilizza i movimenti della ginnastica aerobica, e che consente un alto consumo di calorie. Ma l’aspetto fondamentale che ha reso la Zumba così amata e praticata da ben 12 milioni di persone (il dato è del 2012) è il divertimento.

I movimenti sono infatti effettuati a ritmo di musica afro-caraibica, proprio come stabilito nel lontano 1990 dal creatore di questa disciplina sportiva, il ballerino e coreografo Alberto “Beto” Perez, anche se si sta aprendo anche ad altri generi, come il pop-commerciale. Inoltre, la Zumba è un ballo di gruppo, una caratteristica importante che attira e coinvolge sempre più appassionati. Video, un esercizio di Zumba   Grazie alla musica e ai ritmi incalzanti di salsa, merengue, cumbia, bachata, samba, reggaeton e mambo, la Zumba è una disciplina bruciagrassi che meglio di qualunque altra attività non fa percepire troppo lo sforzo fisico.

Per questo è anche adatta a qualunque età, tanto che alcuni centri si stanno specializzando per venire incontro alle esigenze delle varie categorie, dando vita, per esempio, a discipline mirate come la Zumba Kids, per i bambini, la Zumba Gold, indicata per gli over 65 o addirittura la Zumba Sentao, la ginnastica da seduti che tonifica il corpo e fa bene al cuore.

La Zumba si è diffusa rapidamente anche grazie ad alcuni personaggi dello spettacolo che l’hanno pubblicizzata dichiarando di praticarla regolarmente: ad esempio Madonna, la First Lady Michelle Obama, Shakira, Jennifer Lopez, Victoria Beckham, Halle Berry… e tra le vip connazionali anche Simona Ventura, Elena Santarelli, Maddalena Corvaglia(Fonte: sdamy.com)