L’estate si sta avvicinando velocemente e non possiamo farci trovare impreparati per la prova costume.
Per essere pronti all’estate dobbiamo subito darci da fare: la missione è dura ma non impossibile.
Una cosa importante da tenere a mente è che soltanto l’esercizio fisico non serve a farci ottenere risultati immediati, quindi dobbiamo metterci in testa di regolare la dieta, seguendo una dieta sana e soprattutto ipocalorica.Il termine SANA, indica che la dieta deve essere completa dei 3 nutrienti principali: carboidrati, grassi e proteine (sempre meglio chiedere consiglio ad un esperto).
I glutei sono i muscoli striati che si originano dalle ossa del bacino e si inseriscono sul femore, sono una grande massa muscolare e distinguiamo grande, medio e piccolo gluteo.
La funzione dei glutei è di estendere e ruotare esternamente la coscia, estendere il bacino, contribuire al mantenimento della stazione eretta ed infine sono fondamentali per la deambulazione.
È sempre meglio affidarsi ad un vero esperto del settore, perché oltre a consigliare, efficaci esercizi per ottenere un risultato immediato, suggerisce esercizi che non creano danni ad altre strutture anatomiche.
La prima cosa da fare per la nostra preparazione estiva, per portare ad un miglioramento e rassodamento dei glutei è prima di tutto cercare di svolgere esercizi molto esplosivi e per un tempo di lavoro discretamente lungo.
Le serie di lavoro devono essere elevate, non possiamo limitarci a fare 2 o 3 serie di lavoro,dobbiamo lavorare al massimo; consiglierei un minimo di 4/5 serie di lavoro ed un minimo di 30 ripetizioni per arto inferiore , prima a carico naturale e poi utilizzando piccoli attrezzi, nel nostro caso cavigliere da almeno 1 kg di peso.
Lavorare soli i muscoli glutei non è sufficiente perché concentrando il lavoro su un unico distretto muscolare, avremmo uno squilibrio muscolare con diverse conseguenze annesse. Aumentiamo il lavoro descritto prima, con esercizi a bassa intensità di lavoro, con un relativo carico, ma con ripetizioni e serie elevate per tutti i muscoli presenti nelle cosce, ossia tutti i muscoli che si originano dalle ossa del bacino e si inseriscono nel femore o nella tibia.
Questi sono i lavori statici, hanno la capacità di rassodare e definire bene la coscia, ma non è ancora abbastanza.
Il nostro obiettivo non è raggiunto.Per far si che l’anatomia del muscolo venga modificata in poco tempo dobbiamo continuare a lavorare; almeno 50 minuti di corsa (oppure ballo, zumba, step, spinning) a bassa ed alta intensità sono necessari!
Caro lettore, so che la strada è dura e difficile ma se vogliamo ottenere un ottimo risultato la strada è questa, non ti scoraggiare ed inizia a lavorare, nel giro di due mesi puoi ottenere un ottimo risultato che farà invidia a tutti.
Buon lavoro!
