Grande inizio stagione della RedHouse

Angelo Antonini

Sono iniziate alla grande tutte le attività della palestra e scuola di ballo RedHouse.

Una grande sorpresa attendeva i soci: l’inaugurazione del nuovo impianto immerso nel verde con un ampio parcheggio e due nuove sale.

 Ma le novità non finiscono qui!

Nuove discipline e nuovi volti nello staff della RedHouse, sempre all’insegna delle caratteristiche che, se pur da pochissimi anni, ci contraddistinguono sul territorio. Professionalità, bravura e serietà sono i principi che si uniscono e creano le basi della nostra struttura.

La società è stata fondata nel 2007 dal Dottor Angelo Antonini, lui stesso insegnate di Softgym, Zumba, Balli di gruppo e da quest’anno anche di Dansyng  Fitness, nuova e rivoluzionaria disciplina.

Tra le novità di quest’anno si evidenza anche lo spinning con la maestra Lucia Ciaffi, balli di coppia con il maestro Maurizio, danza orientale e del ventre con la maestra Ramy’ e l’acquisto del famoso maestro ballerino di salsa cubana e danze caraibiche Oscar Savon.

Si confermano comunque tutti gli insegnati della passata stagione come Roberta Falcioni, fio terapista ed insegnate di Pilates; Emilio Cornejo maestro e ballerino internazionale di Tango argentino e folclore argentino; Claudia Bencivenga, Dott.ssa in scienze motorie e sportive (IUSM) di Roma, insegnate di fitness e maestra ballerina  di danza classica e moderna; Letizia Caporuscio ballerina professionista di livello internazionale ed insegnante di HIp Hop; Elisa Arleo insegnate di Yoga; Patricia Rodriguez insegnate e ballerina internazionale di Flamenco.

Tutto il nostro staff saprà consigliare al meglio nella scelta della disciplina più indicata per ciascuno.

Basta telefonare o venirci a trovare in sede centrale, Via Carlo Pisacane 25/a Villanova di Guidonia

Fitness ed i suoi cambiamenti

Nell’ultimo ventennio questo termine è stato adoperato sempre più frequentemente per definire lo stato di benessere fisico o la forma fisica dell’individuo. Nella maggior parte dei casi la persona che pratica del fitness ha obiettivi salutistici/estetici e non di performance.

L’attività di fitness può essere praticata in centri fitness, palestre. Qualsiasi attività motoria, adattata alle caratteristiche della persona, può essere un mezzo per fare del fitness. In passato, le lezioni fitness erano un ripetersi di movimenti e combinazioni sempre più difficili e complicate, coreografie che erano complicate e selettive  che tante volte scoraggiavano i partecipanti.

Negli ultimi tempi, il fitness ha subito notevoli rivoluzioni , in quanto coinvolge a 360° l’individuo che partecipa alla lezione, grazie alla combinazione inedita di divertimento e movimenti.

Le caratteristiche del rivoluzionario e radicale cambiamento del fitness sono:

  • Divertimento
  • Facilità
  • Efficacia

Il divertimento è alla base della motivazione che è l’espressione dei motivi che inducono un individuo a compiere o tendere verso un’ azione. L’attivazione è il nostro motore motivazionale che ci da voglia di misurarci in nuove sfide, nuovi obiettivi.

Per facilità si intende che tutte le persone possono partecipare con successo all’attività, divertendosi. Questo perchè la difficoltà della lezione è nettamente diminuita, diventando quindi molto più accessibile ma al tempo stesso molto più interessante, grazie alla varietà del numero di coreografie e di stili diversi.

Efficacia perché il nuovo metodo di fitness  soddisfa gli obiettivi che le persone si sono prefissate per venire in palestra: il miglioramento  psico-fisico; dimagrimento, rassodamento e rinforzo delle strutture muscolari

Questi sono gli ingredienti segreti per far si che l’attività di fitness sia contagiosa; l’assenza di uno solo degli “ingredienti” sgretola una formula vincente.

Le attività di maggior successo che rispecchiano questa descrizione sono Zumba fitness e Dansyng Fitness

Zumba è fitness di gruppo che utilizza i ritmi e i movimenti della musica afro-caraibica, mixati con i movimenti tradizionali dell’aerobica. Ha come obiettivo principale creare un alto consumo calorico grazie alla sua intensità variabile. Inoltre le musiche e le coreografie hanno lo scopo principale di divertire il praticante in modo da far dimenticare lo sforzo fisico con conseguente alto consumo calorico.

Le coreografie  sono create appositamente per fornire al partecipante un lavoro di alta intensità cardio-vascolare e un’alta dose di tonificazione muscolare.

Dansyng è un’innovativa combinazione tra movimento e canto da praticare in compagnia. Un’ esplosione di voglia e benessere psico-fisico, dove i muscoli si muovono sulle note dei più celebri testi della musica pop e si scarica lo stress in quello che risulta un vero e proprio atto liberatorio all’insegna del wellness.