Sintomi come dolore spontaneo ed alla palpazione , a volte anche gonfiore del muscolo , possono presentarsi poche ore dopo l’allenamento intenso.
Il dolore è presente in movimenti sia passivi che attivi e si ha la sensazione che il muscolo sia debole?
Solitamente si da colpa all’acido lattico , caro lettore possiamo dirti che fino ad oggi ti hanno preso in giro, ti consigliamo di cambiare palestra perché lo staff che ti ha dato questo consiglio non è molto preparato.
Molti sono gli atleti che soffrono di questo problema, forti dolori muscolari dopo post allenamento.
La causa di questo dolore è portata dal fatto che nel muscolo si presentano evidenti alterazioni sotto forma di danni tissutali a livello degli elementi che compongono la fibra muscolare entro 2-7 giorni dall’allenamento.
Queste lesioni sono state messe in relazione alla rigidità dell’allenamento e solitamente scompaiono con il riposo o con un lavoro organizzato e preciso di intensità bassa.
Le componenti muscolari non contengono organi sensitivi e non causano esse stesse dolore, tuttavia quando sono danneggiate, è interessata anche la membrana della cellula ed esiste la possibilità di una rottura dei capillari muscolari. Queste alterazioni causano un aumento della pressione e limitano il flusso di ematico, può comparire gonfiore con conseguente aumento della rigidità e dolore.
Caro lettore ti consiglio alcuni accorgimenti per risolvere il problema:
parlare con il tuo persona trainer e cambiare il programma di allenamento;
l’intensità dell’allenamento deve essere incrementata con gradualità;
movimenti dolci accompagnati da trattamenti di calore e qualche massaggio aiutano a tornare in forma.
